Dalle radici storiche ai progetti del futuro
Prof. Giuseppe Maiorano
1984: LE ORIGINI
La società italiana degli anni ’80, successiva al boom economico in totale esaurimento, si caratterizzava con trasformazioni epocali, in cui si evidenziavano le innovazioni tecniche e scientifiche in tutti campi, l’avvento dell’Informatica e della comunicazione universale (Internet), ma anche l’imporsi di valori etici e culturali nuovi e spesso discutibili nella loro legittimità e valenza democratica. Lo sport rifletteva, tra condivisioni e contraddizioni, gli stessi valori, senza soddisfarne la formidabile funzione – per tutta la vita – di esperienza educativa, di aggregazione, di pace universale; funzione ancora più richiesta nell’attuale crisi italiana e dell’Unione Europea, minacciata anche da divisioni politiche ed economiche interne.
In tale clima di incertezze e di bisogno di nuove idee e strumenti di progresso, il Prof. Giuseppe Maiorano – Docente di Educazione Fisica presso gli Istituti di Stato ed atleta polivalente di lunghissima esperienza anche competitiva – con rara intuizione e cogliendo le potenzialità formative ed educative delle attività motorie e sportive, aprì ad Eboli, nei primi anni ’80, la palestra MY WORLD, in Via Matteo Ripa. L’iniziativa – condivisa in pieno dalle Istituzioni, dalla famiglia, dal mondo dello sport e dalla società civile – fu di grande rilevanza: l’attività prevalente e di successo era rappresentata dal Body Building, sulla base iniziale e legittima di prevenzione, salute dinamica, eccellente condizione atletica e sportiva, linea estetica e di benessere.
AL PASSO CON I TEMPI
La MY WORLD diventò punto di riferimento nel panorama sportivo territoriale ed oltre: in costante relazione organizzativa e formativa con il Body Building, il Fitness/Wellness e lo sport amatoriale e competitivo nazionali ed internazionali, vennero sperimentate le più innovative attività, metodologie e tecnologie. La struttura era moderna, mentre la risorsa umana si caratterizzava per le eccezionali competenze e la capacità di soluzione delle richieste degli utenti.
I punti salienti delle trasformazioni, nei 30 anni di gestione, con lungo lavoro di revisione e di attenzione alle evoluzioni del settore, hanno condotto gradualmente alle attuali condizioni culturali ed organizzative:
- La Palestra - La struttura, come agli inizi, è concepita a misura della persona, nel senso di rispettarne risorse, bisogni e desideri, in modalità individuali e di gruppo. Le distinte sale per tipologie di attività, le macchine ed attrezzature delle maggiori aziende italiane (come Panatta e Technogym), i servizi collaterali di spogliatoi, Sauna, Solarium, la sala consulenza, la segreteria per accoglienza e vigilanza sulle necessità degli utenti sono apprezzabili per funzionalità, sicurezza e piacevolezza ambientale. Le trasformazioni nel tempo sono state dettate da crescenti criteri di carattere scientifico, ammodernamento tecnologico, comfort di agio e benessere totale, sistemi relazionali tradizionali e moderni, improntati a mezzi informatici. Di primo piano è la sala di Educazione e Riabilitazione Posturale: rappresenta un servizio specialistico, con utenza anche di altre regioni.
La nuova sede di Via Enrico Perito, 52 (piazzale ferrovia) ha comportato un salto di qualità e di innovazione complessiva. Con il trasferimento del Centro Fitness MY WORLD, è nato il Centro Benessere Luxor.
Quindi, la denominazione diventa
MY WORLD LUXOR
Fitness - Estetica - SPA
L’obiettivo è di integrare il movimento con trattamenti di salute, estetica, bellezza e relax. La New MY WORLD LUXOR presenta caratteristiche per dotare la città di Eboli di un Centro moderno, in cui tutti possono trovare, in un’atmosfera confortevole, rilassante e accoglienti locali, il meglio per la cura della persona e per sentirsi in armonia con il proprio corpo.
I servizi sono numerosi: trattamenti per il viso (come ringiovanirlo, rendendolo più radioso e riposato) e la bellezza del corpo.
Il Centro propone trattamenti che si basano sulla più moderna tecnologia nel campo dell'estetica e offre massaggi che riequilibrano mente e corpo, con la piacevole sensazione di Benessere Totale. Innovativi sono i Macchinari per trattamenti estetici, all'avanguardia nei campi del rimodellamento, epilazione e ringiovanimento cutaneo. Il fiore all'occhiello del Centro Luxor è la SPA.
Un percorso benessere:
- Bagno Turco, con percorso vascolare per riflessologia plantare;
- Sauna Finlandese;
- Doccia emozionale, con cromoterapia, aromaterapia e idromassaggio;
- Pista Kneipp: vasche caldo-freddo, per vasodilatazione e vasocostrizione;
- Sala relax: distesi su chaise-longue anatomiche con musica terapia, gustando una tisana light;
- Massaggio rilassante: l’operatrice estetica esegue manovre di rilassamento, cospargendo oli essenziali su tutto il corpo.
- La risorsa umana - È composta da professionisti nei vari settori di pertinenza – con Laurea in Scienze Motorie e titoli riconosciuti dal CONI, Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva – sensibili alla formazione permanente, all’interno della stessa struttura ed in contesti formativi esterni. Il valore aggiunto nella professionalità della risorsa umana è l’integrazione di competenze di Marketing Relazionale, Management e Commerciali alle specifiche competenze scientifiche, tecniche e didattiche. Inoltre, i titoli in possesso di diversi operatori consentono ottimi servizi di Cultura Alimentare, di Personal Trainer, competenze di primo soccorso, con abilitazione all'uso del defibrillatore ed interventi specialistici in caso di utenti diversamente abili.
- La Scuola di Formazione - La scuola soddisfa varie esigenze professionali: dalla consapevolezza che il primo livello formativo sia interno fino alla possibilità di promuovere la cultura sportiva con la formazione di operatori delle palestre e centri sportivi. Un gruppo accreditato di professionisti, con titoli pertinenti le varie discipline e con esperienza nazionale, conduce Corsi di Formazione per Istruttori, Personal Trainer, Operatori di Marketing e Management, Coach di Fitness Posturale (con marchio CFP® registrato), a cui si uniscono Seminari formativi di specifiche problematiche. Gli stessi professionisti sono autori di diversi testi e pubblicazioni su alcune delle maggiori riviste di settore e sono componenti di gruppi di ricerca accreditati. La scuola è in stretta relazione con varie Università Italiane di Scienze Motorie, il CONI ed altre organizzazioni formative.
La Scuola di Formazione ha migliorato i livelli organizzativi, strutturali e didattici della MY WORLD LUXOR, partecipando allo sviluppo scientifico delle attività e discipline proposte, all’applicazione di progetti di allenamento e metodologie tra le più avanzate (in seguito a valutazioni iniziali), come la Personalizzazione dell’Allenamento, l’Allenamento in gruppi e l’Allenamento Funzionale. La centralità della persona è il fulcro dell’azione didattica, nella consapevolezza che l’esercizio fisico inneschi stimoli per lo sviluppo dell’intera personalità.
- L’organizzazione di gare ed eventi - La MY WORLD LUXOR esprime da sempre la propria cultura sportiva, anche attraverso numerose manifestazioni e gare, a livello locale e nazionale, di molte attività sportive. Dagli anni ’80/90, restano memorabili alcune gare di Body Building. In numerose manifestazioni di carattere sociale e culturale, è presente con Stand promozionali e prova gratuite di diversi servizi.
- Le relazioni esterne - Nella società contemporanea di Internet e della comunicazione universale, la MY WORLD LUXOR assume un carattere di europeismo ed internazionalità, attraverso reti di relazioni operative atte ad integrare le proprie culture, competenze, idee con le maggiori organizzazioni del settore. Si aggiungono le attive partecipazioni ad eventi come il Forum del Nuovo Club di Bologna, il Rimini Wellness ed altri pertinenti le problematiche dell’Estetica, come il Cosmoprof di Bologna.
IL PROGETTO CONTINUA
Dopo le nozze d'argento di 5 anni fa, il festeggiamento del trentennale di attività non è un rito; è progettuale e rivolto al futuro: si pone in atteggiamento di ascolto di nuovi obiettivi e bisogni degli utenti. I convenuti sono i veri protagonisti: pertanto, nuovi stimoli, innovazioni, proposte a tutti i livelli e critiche costruttive vengono ascoltate. Nell’incontro, attraverso varie attività, saranno esplicitati i termini delle nuove progettazioni.
C’è bisogno di “prevenzione, salute dinamica, Fitness/Wellness, sport, educazione, relax, starbene”: la MY WORLD LUXOR prosegue il suo percorso storico, attualizzando quei valori dello sport non sempre evidenziati nelle abituali modalità. L’eccellenza della risorsa umana, l’evoluzione scientifica, tecnica e didattica della docenza, l’attività di accoglienza sono i parametri organizzativi – in costante revisione critica – da condividere con gli utenti, sempre più bisognosi di guide di elevato livello professionale, per il conseguimento dei propri obiettivi.